fbpx
  • Home
  • Pagine istituzionali

Scuola Perucci - Homepage

  • UN PROGETTO
    UN’ESPERIENZA, UN RAPPORTO

    Più che un progetto, un rapporto,
    dalla bellezza la conoscenza,
    una tradizione culturale,
    una scuola con le famiglie.

    La sussidiarietà a servizio della persona.
  • I genitori affidano alla scuola quanto hanno di più caro. Lo fanno perché capiscono che i loro figli ne hanno bisogno per crescere, per diventare uomini e donne.

    I genitori che affidano i propri figli alla nostra scuola cercano di ricevere un aiuto. Gli insegnanti cercano di entrare con delicatezza nell’interiorità dei ragazzi, in punta di piedi e con grande rispetto della loro spiritualità, con grande attenzione alla loro crescita, con un occhio vigile che sa posarsi su ognuno in particolare, cogliendone la diversità.

    Scopri la nostra storia

ULTIME NEWS - AVVISI

Buono Libri 2024/2025

La Regione Veneto ha approvato l’emissione del Buono Libri per l’A.S. 2024.25.

Tutte le informazioni nella locandina scaricabile e ulteriori dettagli all’indirizzo: Contributo regionale “Buono-Libri e Contenuti didattici alternativi”. L. 23/12/1998, n. 448 (art. 27). Anno Scolastico 2024-2025. Presentazione delle domande via web – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (istruzioneveneto.gov.it)


La domanda è presentabile a partire dal 16/09/2024 ed entro il termine perentorio del 18/10/2024 (ore 12.00).

LOCANDINA BUONO libri 24 25

 

Leggi tutto

Lettera inizio anno scolastico 2024 2025

Pubblichiamo la lettera di inizio Anno Scolastico 2024.25 in cui sono riportate le novità ed alcune indicazioni per l'anno scolastico in procinto di iniziare.

Download in formato PDF

Leggi tutto

IA Potenzialità e sfide educative

Venerdì 23 febbraio invitiamo i genitori di tutte le classi ad un interessante incontro su un tema attuale è in continua evoluzione: l’Intelligenza Artificiale.
 Tutte le informazioni nel volantino.

Scarica il volantino PDF

 

Leggi tutto

Leggi tutto: Scuola Perucci - Homepage

PtOF

Piano dell'offerta formativa

Riportiamo per intero il progetto educativo della nostra scuola. Lo riteniamo fondante e imprescindibile rispetto alle nostre scelte organizzative e didattiche. Per questo riteniamo che, anche nel triennio che sta iniziando, sia importantissimo presentarlo con trasparenza alle famiglie che intendono prendere in considerazione l’iscrizione dei loro figli presso la Scuola Perucci.


Consulta e scarica  i documenti in formato PDF

Leggi tutto: PtOF

Domande Frequenti - F.A.Q.

È possibile visitare la scuola? Quando sono previste le “giornate di scuola aperta”?

Il nostro istituto non organizza giornate di “scuola aperta” ma, durante tutto l'anno scolastico, è possibile prendere appuntamento per visitare la scuola, in orario scolastico o nel pomeriggio, accompagnati dal preside o vicepreside.

Con questa scelta, per noi più impegnativa, pensiamo di dare un’idea reale di come si vive una giornata di scuola alla Perucci, a partire dalla disponibilità all’ascolto delle famiglie, al di là degli spot di circostanza e delle presentazioni preconfezionate.
Per fissare un appuntamento si può telefonare ai numeri 045.550018 o 342.7175127 o scrivere una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., lasciando il proprio recapito telefonico per essere ricontattati.

Come ci si iscrive alla scuola?

La scuola Perucci ospita una sola sezione. Per questo è utile la preiscrizione del proprio figlio a partire dal terzo anno della scuola primaria. Questa non comporta alcun obbligo ma permette alla scuola di ricontattare gli interessati per l'eventuale conferma nell'anno precedente la frequenza.

Per pre-iscrivere il proprio figlio è sufficiente lasciare il nome e il proprio recapito telefonando al numero 045 550018/ 342 7175127 oppure scrivendo una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

È presente presso la scuola un servizio trasporto?

La scuola Perucci ha da sempre attivo un servizio trasporto dedicato ai suoi alunni. Questo si compone di 2 linee: una proveniente da Lugo e una da Montorio-B.go Venezia. Il servizio porta gli alunni a scuola alle 7:40 e li riaccompagna a casa al termine delle lezioni alle 13:30. Il percorso viene stabilito annualmente per venire incontro il più possibile alle esigenze delle famiglie che richiedono il servizio.

È possibile detrarre le spese sostenute per la frequenza scolastica?

Sì. E’ detraibile il 19% delle spese scolastiche relative a “iscrizione e frequenza scolastica” fino a €800,00. Questo permette un recupero di circa €150,00 sulla retta annuale.

Quali sono gli estremi per i versamenti tramite bonifico?

Tutti i versamenti vanno fatti al seguente IBAN (nuovo dall’AS 2020.21):
IT 60 X 05034 11706 000000004485
Intestato a Coop. Cultura e Valori
E’ molto importante nella causale specificare NOME ALUNNO, CLASSE, SCUOLA PERUCCI

Cos’è il Buono Scuola Regionale? Può accedervi anche la mia famiglia?

Il Buono Scuola è un contributo che la Regione Veneto promulga di anno in anno con modalità leggermente differenti (https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/azionisostegnofamiglie_studenti) .
Il contributo varia in base alla fascia ISEE e può essere richiesto per sostenere le spese di iscrizione e frequenza scolastica (con ISEE inferiori a €40.000) o per le attività di sostegno di alunni certificati ex legge 104/92 (con ISEE inferiori a €60.000).
La nostra scuola fornisce ad ogni famiglia tutte le informazioni in merito a scadenze e modalità di inoltro della domanda.

 

Contatti

Contatta la Scuola Carlo Perucci

Scuola media Secondaria di I grado paritaria cattolica "Carlo Perucci"
Via Are Coltri, 3 - 37142 Marzana - Verona
Telefono: 045.55.00.18
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari
Orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 7.40 alle 13.30
Orario di ricevimento Preside: venerdì dalle ore 9.00 - Sabato su appuntamento

Versamenti per la Scuola Perucci -  Coordinate Bancarie

Intestare a: Cooperativa Sociale CULTURA e VALORI
Nella causale specificare SEMPRE: Nome e Cognome Alunno/a - Scuola Sec. di I grado “C. Perucci”
IBAN: IT 60 X 05034 11706 000000004485


Modulo SEPA per il versamento della RETTA MENSILE

45.5030,11.0132

Scuola Carlo Perucci

Scuola Secondaria di I grado "Carlo Perucci"
Via Are Coltri, 3 - 37142 Marzana - Verona
Telefono: 045.55.00.18
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto: Contatti

PNRR

PNRR ISTRUZIONE – AVVISO STEM 2023

testata scuola futura

Codice CUP di progetto:
B34D23004800006
Codice locale di progetto: M4C1I3.1-2023-1202-P-31202
Titolo del progetto: Cultura e Valori MULTI Si-STEM
Ente gestore: Cooperativa Sociale Cultura e Valori
Scuola paritaria non commerciale capofila: ITE R. Guardini
Sedi di svolgimento delle attività:
• Scuola secondaria di secondo grado ITE R. Guardini
• Scuole secondarie di primo grado Carlo Perucci – Santa Teresa – Don Allegri – Antonio Provolo – Angelico Melotto
• Scuole primarie Virgo Carmeli – Antonio Provolo – Santa Bakhita

Descrizione del progetto
Il progetto “Cultura e Valori MULTI Si-STEM” si propone di intervenire con diverse proposte didattiche sulla rete di scuole della Cooperativa Sociale Cultura e Valori, ente gestore delle scuole stesse. Il progetto intende lavorare su tre ambiti:
• L’implementazione delle STEM, che vedrà coinvolte le nostre scuole primarie, sec. di I e di II grado;
• L’implementazione del MULTIlinguismo, che interesserà le scuole sec. di I grado e, più approfonditamente, la scuola sec. di II grado “Romano Guardini”, capofila del progetto;
• L’attività di Orientamento, sempre per ITE Guardini (in vista dei possibili percorsi universitari, ITS e mondo del lavoro) e per le Sec. di I grado (in vista della scelta scolastica delle sec. di II grado).
Il pensiero che guida l’intero progetto prevede un graduale intervento nei diversi cicli scolastici. Si parte dalla scuola primaria mediante un approccio ludico, curioso e costruttivo alle attività STEM, stimolando la curiosità delle bambine e dei bambini, la loro capacità operativa e creativa; nelle scuole sec. di I grado le attività STEM, sempre proposte con metodologie di lavoro laboratoriali, creative e di loro interesse, saranno affiancate da alcuni moduli dedicati ad ampliare l’orizzonte sulle lingue straniere e, nelle classi conclusive del ciclo di studio, all’orientamento scolastico; nella scuola sec. di II grado, capofila del progetto, saranno proposte le stesse attività (STEM, Multilinguismo e Orientamento), con una attenzione particolare alle ore dedicate al Multilinguismo.

Scarica documento AVVIO Progetto


Avviso pubblico – procedura di selezione E-1
Scarica il modulo Domanda di partecipazione E-1
Avviso pubblico – procedura di selezione E-3
Scarica il modulo Domanda di partecipazione E-3
Avviso pubblico – procedura di selezione E-1 Orientamento
Scarica il modulo Domanda di partecipazione E-1 Orientamento
Avviso pubblico – procedura di selezione E-3 Lingua
Scarica il modulo Domanda di partecipazione E-3 Lingua

 

Altri articoli...

Scuola Media Paritaria Cattolica di I grado CARLO PERUCCI

Via Are Coltri n°3 - 37142, Marzana (Verona)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centralino 045.55.00.18 - Cell. 342.71.75.127

Cooperativa Cultura e Valori

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rea Verona: 252222 - Cod. Fisc. e P.IVA: 02633530239
Albo Naz. Soc. Coop. a mut. prev. A110115 del 09/03/2005
Whistleblowing